Studio Naturopatia e Ipnoterapia
CP 229, Via Cantonale 29, 6594 Contone
Handy: +41 76 373 22 77

L’Inula deriva dalla famiglia delle Asteracee ed è una pianta perenne che può crescere fino a 2,50 metri di altezza. Originaria dall’Asia, in Europa si trovava in tutti i giardini di un qualsiasi coltivatore.

Ora è una pianta molto diffusa e cresce nei giardini di montagna, è stata un po’ dimenticata nella nostra quotidianità ma non per la naturopatia, dove l’Inula è una pianta importante. La sua radice è di spessore bulboso, le sue grandi foglie basali crescono oblunghe e a forma ellittica, le foglie sono pelose sul fondo e intagliate con bordo irregolare. Il suo bel fiore giallo fiorisce da giugno a settembre.

Le sostanze che lo rendono così importante per la naturopatia sono:

– L’olio essenziale + camfora di elena (= Helenín)

– Sesquiterpeni lattoni

– Poliacetilene

– Inulina

Agisce particolarmente in maniera espettorante, smorza la tosse ed è antispasmodica. È un’importante pianta medicinale per il trattamento di asma e tosse ma anche per problemi di digestione.