Qual è la funzione del progesterone nel nostro corpo? L'estrogeno è l'ormone più importante nella prima metà del ciclo; costruisce il rivestimento...
problemi digestivi
Sindrome premestruale, i giorni prima delle mestruazioni
Ogni donna vive il suo ciclo in modo molto diverso e di conseguenza anche i giorni prima delle mestruazioni. I sintomi variano anche nel modo in...
Haronga – un grande albero, di grande effetto!
Botanica: Haronga (lat.: Harungana madagascariensis) è un albero o un arbusto sempreverde che cresce fino a 10 m di altezza. Ha una corona...
Massaggio terapeutico femminile
Il massaggio terapeutico femminile (chiamato anche MTF) è un massaggio olistico per donne di tutte le età, basato sul metodo Joseph B. Stephenson...
Il cereale sano: l‘avena
Botanica: Queste erbe panicle sono piante erbacee annuali che raggiungono fino a 1,5 m di altezza....
Curare la sindrome dell’intestino irritabile con alternative naturali
La sindrome dell'intestino irritabile è uno dei disturbi più comuni del tratto digestivo. Si stima che oltre il 10% degli adulti in Germania soffra...
La radice miracolosa: galanga e le sue proprietà medicinali nella fitoterapia
Botanica: Galanga (in latino: Alpina officinarum) appartiene alla famiglia dello zenzero (in latino: Zingiberaceae), che cresce soprattutto in Cina....
L’importanza del fiore di pratolina nella fitoterapia
Botanica: Il fiore di pratolina (lat. Bellis perennis) è una pianta perenne che proviene dalla famiglia delle margherite (lat.: Asteraceae). Può...
La genziana maggiore ed il suo effetto curativo
Botanica: La genziana maggiore (lat: Gentiana lutea) può raggiungere fino a 1 metro di altezza e si trova principalmente su pendii montuosi....
Stress – che altro si può fare?
Negli ultimi anni veniamo, sempre più spesso, tutti confrontati con l'argomento dello stress e del burnout. Anche se conduciamo una vita...
L’aneto – molto più di una semplice spezia
Botanica: L’aneto (lat.: Anethum graveolens) è molto simile al finocchio di aspetto ma ha il tipico odore dell’aneto e deriva dalla famiglia delle...
Pianta medicinale del mese: Angelica
Botanica: L’Angelica (lat.: Angelica archangelica) è una forte pianta perenne aromatica, che può raggiungere un'altezza di 3 metri. Deriva della...
Il potere della pianta medicinale: verbena
Botanica: Conosciamo la verbena (lat.: Verbena officinalis) come una diffusa "erbaccia" che cresce su siepi, siti di macerie ed ai bordi delle...
Il supporto naturale per la menopausa
Già il nome "menopausa" lo suggerisce, è una parola è così composta: da meno- (dal greco: "mese") e da -pausa (anche dal greco: "fermata"), si...
Geriatria e Naturopatia
La geriatria (dal greco: "vecchio, anziano" e "cura") è il ramo della medicina che studia le malattie degli anziani e le loro disabilitanti...
Trifoglio d’acqua: non solo amaro, ma anche sano
Botanica: Il trifoglio d’acqua (lat. Menyanthes trifolata) cresce su terreni paludosi di acque o fanghi. Dal rizoma strisciante di circa 1 m di...
Santoreggia: più di una semplice spezia da cucina
Botanica: La santoreggia (lat.: Satureja hortensis) deriva dalla famiglia delle Lamiacee (lat.: Lamiaceae) ed è una pianta alta 30-40 cm che è molto...
Il successo con l’ipnosi contro l’ADD e l’ADHD
Solo in Germania ci sono circa 600.000 bambini e adolescenti a cui è stata diagnosticata l'ADD o l'ADHD. In Germania, negli Stati Uniti e in molti...
Piante medicinale: Artemisia
L'Artemisia (lat.: Artemisia vulgaris) è una pianta perenne che spesso si trova sui bordi delle strade, vicino alle discariche e sulle rive dei...
Finocchio e il suo influsso sulla salute
Dalle radici carnose che si estendono fino alle sorgenti d'acqua del terreno, sale un fusto ramificato che può arrivare fino ai 2 metri di altezza....