Botanica:
Il papavero californiano o anche chiamato papavero d’oro o Escolzia (lat.: Eschscholzia carlifonica) è una pianta annuale e deriva dalla famiglia delle piante di papaveraceae. Si presenta selvatica in grandi quantità in California ed è anche popolare come pianta da giardino in Europa.
L’Escolzia raggiunge circa i 30-60 cm di altezza ed è fortemente peloso, le sue foglie si esauriscono affusolate a punte sottili grigio-verde. I bellissimi fiori hanno 4 grandi petali di colore dal giallo chiaro ad arancione, si aprono durante il giorno e chiudono di notte.
Principi attivi ed effetto:
Questa pianta speciale contiene isochinolina e flavoni ed è quindi particolarmente antispasmodica, calmante e un buon ansiolitico. E particolarmente popolare nella fitoterapia per alleviare i disturbi del sonno e la sovra-eccitazione nervosa.
Storia:
Questa pianta medicinale è stata menzionata per la prima volta nei libri dì farmacologia nel ventesimo secolo. Tuttavia, gli indiani ne facevano uso già da molto tempo come cura e disintossicante. È stata spesso utilizzata per trattare disturbi del sonno, lenire dolori e come sostituto dell’oppio.
Il nome “Eschscholzia” fa riferimento al medico, botanico e zoologo tedesco J.F.G. von Escholtz e “californica” al paese di origine della pianta.