L'intero organismo contiene circa 150 grammi di colesterolo puro (non c'è praticamente nessun’altra sostanza che si trova in tale quantità...
pressione sanguigna
Perché gli omega-3 sono così importanti per la nostra salute!
Perché gli omega-3 sono così importanti per la nostra salute! Negli ultimi anni sono stati condotti degli studi in tutto il mondo che hanno...
Massaggio terapeutico femminile
Il massaggio terapeutico femminile (chiamato anche MTF) è un massaggio olistico per donne di tutte le età, basato sul metodo Joseph B. Stephenson...
La miracolosa pianta medicinale: Violaciocca gialla
Botanica: La Violaciocca gialla (lat.: Cheiranthus cheiri) è una pianta erbacea che cresce fino a 60 cm di altezza e proviene dalla famiglia delle crocifere (lat.: Brassicaceae). Originariamente è…
La radice miracolosa: il Ginseng
Botanica: Il Ginseng (lat.: Panax ginseng) è un arbusto con lunghe foglie a 5 punte. La fioritura è di solito semplice con 15-30 fiori di forma...
Perché la vitamina D è così utile!
Il termine vitamina D3 (colecalciferolo) in realtà non è del tutto corretto, poiché è un precursore dell'ormone di un gruppo pro-ormoni...
Perché il glutammato è così nocivo
Il glutammato che aumenta il sapore è l'additivo più utilizzato nell'industria alimentare. Da quando abito in Svizzera ho notato un utilizzo...
Il grano saraceno nella fitoterapia
Botanica: Il grano saraceno (lat.: Fagopyrum esculentum) è una pianta annuale, con un apparato radicale non molto sviluppato che cresce fino a 60...
Il trattamento di malattie cardiovascolari con la medicina naturale
L’essere umano è fatto di oltre 100.000 Km di vasi sanguigni e un cuore che serve da motore. Ogni giorno più di 7000 litri di sangue vengono pompati...
Asparagi più che una semplice leccornia stagionale
L'asparago (lat.: Asparagus officinalis) deriva della famiglia delle Asparagaceae, ed appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Trova...
Arrivederci dolori – e solo grazie al digiuno
Sì anch’io ho deciso di fare il digiuno quest'anno... Tempo fa avevo fatto il digiuno (Breuss) durante il periodo della formazione di naturopatia...
La pianta medicinale: Ginestra
Botanica: La Ginestra (lat.: Cytisus scoparius) proviene della famiglia delle Fabaceae e può raggiungere fino ai 2 metri di altezza. Come pianta “di...
La forza dell’aglio orsino
Si tratta di una pianta erbacea perenne che raggiunge fino ai 50 centimetri di altezza e cresce ovunque in Europa ed in alcune parti dell'Asia....
Aglio, molto più di una spezia
L’aglio non è solamente una spezia ma ha anche uno scopo terapeutico. Lo stelo, che nasce dalla base a cipolla può raggiungere fino a 0,7 m di...
Celidonia (Chelidonium majus)
Botanica: La celidonia viene dalla famiglia del papavero (Papaveraceae), tuttavia ha un aspetto diverso. Possiamo trovarla sui muri, ai bordi delle...