Botanica: La Curcuma (lat.: Curcuma longa) è una "spezia zenzero" (lat.: Zingiberaceae) è originaria delle Indie Orientali. Può crescere fino ad 1...
colesterolo
Il grano saraceno nella fitoterapia
Botanica: Il grano saraceno (lat.: Fagopyrum esculentum) è una pianta annuale, con un apparato radicale non molto sviluppato che cresce fino a 60...
Il trattamento di malattie cardiovascolari con la medicina naturale
L’essere umano è fatto di oltre 100.000 Km di vasi sanguigni e un cuore che serve da motore. Ogni giorno più di 7000 litri di sangue vengono pompati...
Come la naturopatia fa un effetto positivo sul fegato
Il fegato pesa circa 1,5 kg ed è la più grande ghiandola del corpo umano e nel contempo è un organo vitale per i processi metabolici. ...
Pianta medicinale del mese: Il fieno greco
Botanica: Il fieno greco (dal lat.: Trigonella foenum graecum) è una faboidea, una sottofamiglia di piante della famiglia Fabaceae, ha un odore...
La forza dell’aglio orsino
Si tratta di una pianta erbacea perenne che raggiunge fino ai 50 centimetri di altezza e cresce ovunque in Europa ed in alcune parti dell'Asia....
Aglio, molto più di una spezia
L’aglio non è solamente una spezia ma ha anche uno scopo terapeutico. Lo stelo, che nasce dalla base a cipolla può raggiungere fino a 0,7 m di...
Carciofo è il suo vantaggio per la nostra salute
Il Carciofo (lat.: Cynara cardunculus) è una pianta perenne vigorosa che cresce fino ad arrivare a 2 metri di altezza e deriva dalla famiglia delle...
Celidonia (Chelidonium majus)
Botanica: La celidonia viene dalla famiglia del papavero (Papaveraceae), tuttavia ha un aspetto diverso. Possiamo trovarla sui muri, ai bordi delle...